LA PATENTE DI GUIDA
Ad ogni patente rilasciata viene assegnato un punteggio iniziale di 20 punti, questi sono registrati nell'anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, a cura del Dipartimento dei Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Al punteggio iniziale vengono decurtati i punti prevvisti a seconda della violazione del Codice della Strada commesso.
Attenzione: Le patenti rilasciate dopo il 1° ottobre 2003 a soggetti che non siano già titolari di altra patente B o superiore, in caso di sanzioni entro i primi tre anni dal rilascio, i punti detratti vengono raddoppiati.
Quando contemporaneamente vengono accertate più violazioni, per le quali è prevista la decurtazione di punteggio ma non la sanzione accessoria di sospensione o di revoca della patente, vengono detratti al massimo 15 punti.
Patenti straniere:
Le norme vengono applicate anche ai i titolari di patente rilasciata da uno Stato estero nel quale non vige il sistema della patente a punti:
-se questi soggetti commettono nell'arco di 1 anno violazioni per un totale di almeno 20 punti, viene loro vietata la guida sul territorio italiano per un periodo di 2 anni;
-se questi soggetti commettono nell'arco di 2 anni violazioni per un totale di almeno 20 punti, viene loro vietata la guida sul territorio italiano per un periodo di 1 anno;
-se questi soggetti commettono nell'arco compreso tra il 2° e 3° anno violazioni per un totale di almeno 20 punti, viene loro vietata la guida sul territorio italiano per un periodo di 6 mesi;
Presso l'Autoscuola si possono conseguire tutte le diverse categorie di patente:
Categoria |
Eta' |
Durata giorni |
A |
16/21 |
45 |
B |
18 |
45 |
C |
21 |
45 |
D |
21 |
45 |
E |
18/21 |
45 |
K |
18/21 |
20 |
|